I circa 50 istituti educativi statali italiani (cfr. il dossier ed i suoi allegati) sono rappresentati fin dal 16 dicembre 2002 (cfr. atto costitutivo e primo statuto) dall’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ISTITUTI EDUCATIVI STATALI (ANIES).
Questo sito web rappresenta l’espressione dell'ANIES e intende supportare la comunicazione, la progettualità e la socializzazione delle attività svolte tra le Istituzioni Educative dello Stato (cfr. convittiadi). L'ANIES inoltre elabora proposte per la riforma delle istituzioni educative e persegue la piena applicazione della legge 23/96 (cfr. lettera a MIUR, ANCI, UPI).
L'assemblea del 14 aprile 2018 ha eletto per il triennio 2018-21 come nuovo presidente Giorgio RAGUSA, rettore dell'educandato di Milano (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) ed i seguenti 8 rettori membri del nuovo consiglio direttivo:
- Roberta BELLINA, educandato di Udine
- Vanna CONTINI, convitto di Sassari
- Francesco FASCIANO, convitto di Campobasso
- Nicola FONZO, convitto di Novara
- Giulia GUGLIELMINI, convitto di Torino
- Angela RANDAZZO, educandato di Palermo
- Paolo REALE, convitto di Roma
- Paolo ROSSETTI, convitto di Cagliari.
Il consiglio direttivo del 14 aprile 2018 ha nominato l'educatore Francesco Alario del convitto di Roma e il DSGA Gianfranco Tonetti dell'educandato di Udine referenti presso il consiglio stesso sulle questioni educative ed amministrativo-contabili rispettivamente.
Il consiglio direttivo del 30 maggio 2018 ha approvato il calendario dei prossimi eventi:
- 1-2 marzo 2019: formazione per rettori e DSGA ed assemblea generale a Campobasso (Programma, come arrivare, scheda di partecipazione con hotel consigliati);
- 27-29 marzo 2019: XIX convegno dei licei classici europei ad Avellino (invito, programma, hotel, scheda iscrizione);
- 7-14 aprile 2019: XIII convittiade e assemblea nazionale il 13 aprile mattina a Peschiera del Garda (cfr. Progetto convittiadi 2019).